Passa ai contenuti principali

Dove comprare i bitcoin?

I bitcoin si possono comprare in diversi modi, ma il metodo più tradizionale è comprarli tramite siti che si chiamano exchange. Su questi exchange si depositano valute tradizionali, tipo dollari o euro, tramite i metodi classici ovvero bonifici e carte di credito.

Una volta accreditati i soldi sugli exchange, si possono acquistare le criptovalute desiderate al prezzo di mercato (ricordiamo che questo tipo di mercato è altamente volatile). Dato che esistono una miriade di criptovalute, ovviamente non tutte possono essere scambiate con valute tradizionali, infatti i maggiori exchange tra cui citiamo i più affidabili ovvero BTC-E e KRAKEN, si possono acquistare solo valute digitali ad alta capitalizzazione come per i esempio i bitcoin, i litecoin e gli ethereum.



Mentre per scambiare le monete digitali meno diffuse bisogna affidarsi ad altri tipi di exchange dove si possono scambiare le monete minori tra loro e soprattutto le monete minori con quelle maggiori tipo appunto il bitcoin.
Non tutte queste monete che vedono la luce finiscono su un exchange, ma solo quelle valutate migliori dalla comunità.
Tra i vari exchange "minori" ricordiamo Cryptopia e Poloniex

Commenti

Post popolari in questo blog

Come partecipare alle ICO in modo gratuito e ricevere tante coin in omaggio

Nello scorso post, ho redatto una guida per principianti per spiegare che cosa sono le ICO e come funzionano. Dopo averne appreso il meccanismo, su una cosa possiamo essere tutti d'accordo: che ci sia pure dietro la squadra più affidabile o il progetto che sembra il più rivoluzionario del mondo,  investire nelle ICO è sempre un rischio , è un'opportunità ma è anche una scommessa, che molte volte ha pagato (e pure tanto), altre volte no. Ma per fortuna nostra esiste  un'opportunità nell'opportunità , ovvero la possibilità di  partecipare alle ICO senza spendere un Euro , o in questo caso forse è meglio dire un bitcoin o qualsiasi altra cryptocurrency. Il team che propone un ICO, come abbiamo visto, dato che ha bisogno di far conoscere il suo progetto a più investitori possibili,  ha bisogno di enorme pubblicità  e dato che spesso e volentieri non ha le risorse iniziali per intraprendere le campagne pubblicitarie, oltre che ad auto pubblicizzarsi sui vari s...

Ethereum Classic listato su eToro

Ethereum Classic su eToro Visti gli interessanti volumi di scambio di Ethereum Classic sugli attuali exchange di criptovalute , anche la famosissima piattaforma di trading eToro ha manifestato l'intenzione di listare gli ETC . Attualmente la capitalizzazione complessiva di Ethereum Classic è di 1.600.000.000 di dollari (al 5° posto per capitalizzazione complessiva delle criptovalute ), mentre il suo valore attuale è di circa 17,5 dollari. In costante ascesa come d'altronde tutte le criptocoin in questo momento. ETC è anche la quinta moneta digitale aggiunta sulla piattaforma eToro , dopo i Bitcoin , Ethereum, Dash e Litecoin.

TaaS: Token as a Service (ICO)

Questa ICO è una delle più calde del momento. Da quando è stata lanciata (27 marzo 2017) ci hanno già partcipato 1727 investitori e sono stati raccolti la bellezza di 3.000.000 di dollari pagati soprattutto in criptovalute: maggior parte in  bitcoin ed ethereum ; è anche possibile investire in dollari. Questa ICO terminerà il 27 aprile   2017 e i fondatori di TaaS sperano di avvicinarsi il più possibile alla cifra di 9000 bitcoin, capitale che ottimizzerebbe al massimo lo sviluppo di questo progetto. Iscrivendosi al loro sito e investendo nel loro progetto, in cambio si avranno dei tokens (in italiano gettone). Chi partecipa per prima riceverà dei bonus e riceverà maggiori token. I bonus sono divisi in scaglioni di 1000 bitcoin, ogni volta che si raggiungono 1000 bitcoin i bonus diminuiscono fino ad azzerarsi dai 9000 BTC in su raccolti. Questo è lo schema completo del bonus: 1000 BTC 25% 2000 BTC  22,50% 3000 BTC 20%...