Passa ai contenuti principali

Cos'è il bitcoin?

Bitcoin è un'innovativa rete di pagamento e un nuovo tipo di denaro.

Bitcoin usa la tecnologia peer-to-peer per non operare con alcuna autorità centrale o con le banche; la gestione delle transazioni e l'emissione di bitcoin viene effettuata collettivamente dalla rete. Bitcoin è open-source; la sua progettazione è pubblica, nessuno possiede o controlla Bitcoin e ognuno può prendere parte al progetto. Attraverso alcune delle sue uniche proprietà, Bitcoin permette utilizzi entusiasmanti che non potrebbero essere coperti da nessun altro sistema di pagamento precedente.

Le nozioni di base per un nuovo utente
Come nuovo utente, puoi iniziare ad usare Bitcoin senza comprendere i dettagli tecnici. Una volta installato sul tuo computer o sul tuo cellulare, il portafoglio Bitcoin genererà il tuo primo indirizzo Bitcoin e potrai crearne degli altri ogni volta ne avrai bisogno. Puoi rivelare uno dei tuoi indirizzi Bitcoin ai tuoi amici, cosicché possano pagarti o viceversa. Il funzionamento è molto simile a quello delle e-mail, eccetto il fatto che un indirizzo Bitcoin andrebbe usato solo una volta.

Bilanci - catena di blocchi
La blockchain è un registro publico e condiviso sul quale si basa l'intera rete Bitcoin. Tutte le transazioni confermate sono incluse nella blockchain. In questo modo, i portafogli Bitcoin possono calcolare il loro bilancio spendibile e nuove transazioni possono essere verificate, per poter spendere Bitcoin che sono effettivamente nelle mani di chi li spende. L'integrità e l'ordine cronologico della blockchain sono protetti attraverso crittografia.

Transazioni - chiavi private
Una transazione è un trasferimento di valori tra portafogli Bitcoin che viene incluso nel block chain. I portafogli di Bitcoin contengono un insieme segreto di dati chiamati a chiave privata o seme, che viene utilizzato per firmare le transazioni fornendo una prova matematica che provengono dal proprietario del portafoglio. La firma impedisce anche che la transazione venga alterata da chiunque, una volta che viene eseguita. Tutte le transazioni avvengono tra utenti e in genere iniziano ad essere confermate dalla rete nei 10 minuti successivi, attraverso un processo chiamato estrazione dei dati.

Elaborazioni - estrazione
Il mining (letteralmente: processo minerario) è un sistema di consenso distribuito utilizzato per confermare le transazioni in attesa includendole nella block chain. Questo mantiene un ordine cronologico nella block chain, protegge la neutralità della rete e consente a diversi computer di concordare sullo stato del sistema. Per essere confermate, le transazioni devono essere impacchettate in un blocco che rispetti regole crittografiche molto rigide, che verranno verificate dalla rete. Queste regole impediscono che qualunque blocco precedente venga modificato, perché ciò invaliderebbe tutti i blocchi successivi. Il mining crea inoltre l'equivalente di una lotteria competitiva che impedisce a chiunque di aggiungere facilmente nuovi blocchi consecutivamente nella block chain. In questo modo nessuno può controllare cosa è incluso nella blockchain o sostituire parti della block chain in modo da riottenere quanto speso.

Scendendo nella tana del coniglio
Questo è solo un sommario breve e conciso. Se vuoi entrare nei dettagli, puoi leggere il documento originale che descrive il design del sistema, leggere la documentazione dello sviluppatore, ed esplorare la wiki di Bitcoin.

Fonte bitcoin.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Come partecipare alle ICO in modo gratuito e ricevere tante coin in omaggio

Nello scorso post, ho redatto una guida per principianti per spiegare che cosa sono le ICO e come funzionano. Dopo averne appreso il meccanismo, su una cosa possiamo essere tutti d'accordo: che ci sia pure dietro la squadra più affidabile o il progetto che sembra il più rivoluzionario del mondo,  investire nelle ICO è sempre un rischio , è un'opportunità ma è anche una scommessa, che molte volte ha pagato (e pure tanto), altre volte no. Ma per fortuna nostra esiste  un'opportunità nell'opportunità , ovvero la possibilità di  partecipare alle ICO senza spendere un Euro , o in questo caso forse è meglio dire un bitcoin o qualsiasi altra cryptocurrency. Il team che propone un ICO, come abbiamo visto, dato che ha bisogno di far conoscere il suo progetto a più investitori possibili,  ha bisogno di enorme pubblicità  e dato che spesso e volentieri non ha le risorse iniziali per intraprendere le campagne pubblicitarie, oltre che ad auto pubblicizzarsi sui vari s...

Ethereum Classic listato su eToro

Ethereum Classic su eToro Visti gli interessanti volumi di scambio di Ethereum Classic sugli attuali exchange di criptovalute , anche la famosissima piattaforma di trading eToro ha manifestato l'intenzione di listare gli ETC . Attualmente la capitalizzazione complessiva di Ethereum Classic è di 1.600.000.000 di dollari (al 5° posto per capitalizzazione complessiva delle criptovalute ), mentre il suo valore attuale è di circa 17,5 dollari. In costante ascesa come d'altronde tutte le criptocoin in questo momento. ETC è anche la quinta moneta digitale aggiunta sulla piattaforma eToro , dopo i Bitcoin , Ethereum, Dash e Litecoin.

TaaS: Token as a Service (ICO)

Questa ICO è una delle più calde del momento. Da quando è stata lanciata (27 marzo 2017) ci hanno già partcipato 1727 investitori e sono stati raccolti la bellezza di 3.000.000 di dollari pagati soprattutto in criptovalute: maggior parte in  bitcoin ed ethereum ; è anche possibile investire in dollari. Questa ICO terminerà il 27 aprile   2017 e i fondatori di TaaS sperano di avvicinarsi il più possibile alla cifra di 9000 bitcoin, capitale che ottimizzerebbe al massimo lo sviluppo di questo progetto. Iscrivendosi al loro sito e investendo nel loro progetto, in cambio si avranno dei tokens (in italiano gettone). Chi partecipa per prima riceverà dei bonus e riceverà maggiori token. I bonus sono divisi in scaglioni di 1000 bitcoin, ogni volta che si raggiungono 1000 bitcoin i bonus diminuiscono fino ad azzerarsi dai 9000 BTC in su raccolti. Questo è lo schema completo del bonus: 1000 BTC 25% 2000 BTC  22,50% 3000 BTC 20%...