Passa ai contenuti principali

Steemit: il social network che ti paga (in criptovaluta) per postare! Breve tutorial

Tutti pazzi per i social network. Da Facebook a Twitter, da Instagram a Google Plus, da Youtube a Linkedin e chi più ne ha più ne metta.

Ma da un anno a questo parte è nato un nuovo social network dove puoi postare, commentare, seguire, ecc...  Il suo nome è Steemit! Quindi cos'ha di diverso questo Steemit rispetto ad un Facebook per esempio? La prima cosa che bisogna sapere è che è una piattaforma decentralizzata, nessuno è al comando di Steemit, ma sono gli utenti stessi a gestirla. La seconda diversità è che si viene pagati per interagire in questo social network. La ricompensa viene elargita in Steem, una criptovaluta che attualmente vale ben 1,24 dollari o se preferite il valore in bitcoin 0.00054228.
Per controllare in tempo reale il valore degli Steem consiglio questa pagina

Ora vi stare chiedendo: ma come si fa a guadagnare?
Per prima cosa ovviamente bisogna iscriversi al portale https://steemit.com/ a cui bisogna associare una mail valida e un numero di cellulare valido, tutto questo per l'autenticazione.



Oltre alla ricompensa in Steem si riceveranno anche degli Steempower, una forma di moneta che accresce il nostro potere di voto e quindi più Steempower abbiamo, più ricompensiamo l'utente a cui abbiamo dato il nostro gradimento. Gli Steempower si possono anche trasformare in criptovaluta Steem tramite un processo chiamato PoweringDown, che però dura tre mesi da quando si fa richiesta.

La cosa più importante sarà scrivere articoli interessanti (la stra maggioranza degli utenti scrive in lingua inglese ma si può anche scrivere in italiano), non copiati e più verranno apprezzati e più ricompense avrete.

Attualmente Steemit è ancora in fase beta quindi con un design ancora grezzo, ma è una piattaforma molto apprezzata perchè non è censurata, ma è controllata da tutta la comunità, quindi non ci sono, truffe, troll, virus e pornografia ed è in continua espansione e sicuramente molto apprezzata da tutti.

La comunità è molto attiva anche come sviluppo della stessa piattaforma e questo ha fatto si che il prezzo degli Steem è aumentato parecchio nell'ultimo periodo anche in confronto al prezzo del bitcoin!

Inoltre qui potete trovare un tutorial più completo, ma in lingua inglese https://www.steemithelp.net/

Commenti

Post popolari in questo blog

Come partecipare alle ICO in modo gratuito e ricevere tante coin in omaggio

Nello scorso post, ho redatto una guida per principianti per spiegare che cosa sono le ICO e come funzionano. Dopo averne appreso il meccanismo, su una cosa possiamo essere tutti d'accordo: che ci sia pure dietro la squadra più affidabile o il progetto che sembra il più rivoluzionario del mondo,  investire nelle ICO è sempre un rischio , è un'opportunità ma è anche una scommessa, che molte volte ha pagato (e pure tanto), altre volte no. Ma per fortuna nostra esiste  un'opportunità nell'opportunità , ovvero la possibilità di  partecipare alle ICO senza spendere un Euro , o in questo caso forse è meglio dire un bitcoin o qualsiasi altra cryptocurrency. Il team che propone un ICO, come abbiamo visto, dato che ha bisogno di far conoscere il suo progetto a più investitori possibili,  ha bisogno di enorme pubblicità  e dato che spesso e volentieri non ha le risorse iniziali per intraprendere le campagne pubblicitarie, oltre che ad auto pubblicizzarsi sui vari s...

Ethereum Classic listato su eToro

Ethereum Classic su eToro Visti gli interessanti volumi di scambio di Ethereum Classic sugli attuali exchange di criptovalute , anche la famosissima piattaforma di trading eToro ha manifestato l'intenzione di listare gli ETC . Attualmente la capitalizzazione complessiva di Ethereum Classic è di 1.600.000.000 di dollari (al 5° posto per capitalizzazione complessiva delle criptovalute ), mentre il suo valore attuale è di circa 17,5 dollari. In costante ascesa come d'altronde tutte le criptocoin in questo momento. ETC è anche la quinta moneta digitale aggiunta sulla piattaforma eToro , dopo i Bitcoin , Ethereum, Dash e Litecoin.

TaaS: Token as a Service (ICO)

Questa ICO è una delle più calde del momento. Da quando è stata lanciata (27 marzo 2017) ci hanno già partcipato 1727 investitori e sono stati raccolti la bellezza di 3.000.000 di dollari pagati soprattutto in criptovalute: maggior parte in  bitcoin ed ethereum ; è anche possibile investire in dollari. Questa ICO terminerà il 27 aprile   2017 e i fondatori di TaaS sperano di avvicinarsi il più possibile alla cifra di 9000 bitcoin, capitale che ottimizzerebbe al massimo lo sviluppo di questo progetto. Iscrivendosi al loro sito e investendo nel loro progetto, in cambio si avranno dei tokens (in italiano gettone). Chi partecipa per prima riceverà dei bonus e riceverà maggiori token. I bonus sono divisi in scaglioni di 1000 bitcoin, ogni volta che si raggiungono 1000 bitcoin i bonus diminuiscono fino ad azzerarsi dai 9000 BTC in su raccolti. Questo è lo schema completo del bonus: 1000 BTC 25% 2000 BTC  22,50% 3000 BTC 20%...