Passa ai contenuti principali

Bitcoin: prezzo elevato, scarse prestazioni! Ma la soluzione arriverà presto!

Il bitcoin è stato ideato per essere economico, affidabile e veloce.
Ad 8 anni dalla sua nascita però sta tradendo le sue attese. Infatti effettuare oggi, in tempi relativamente brevi, una normale transazione costa circa 5 dollari. Un'enormità per un sistema di pagamento rivoluzionario che voleva contrastare i metodi tradizionali.
Senza contare che la transazione non è istantanea, ma ci vogliono alcuni minuti prima che venga eseguita. Se si abbassa la fee di transazione potrebbero volerci ore prima che il pagamento sia completato. Nonostante tutto il prezzo attuale del bitcoin è superiore ai 2500 dollari!!

Invece, agli albori della prima criptovaluta, quando il bitcoin non era ancora diffuso, le transazioni erano velocissime e costavano pochissimo, anzi, se non si aveva particolare fretta, si poteva trasferire bitcoin a costo 0 e senza particolari attese, il trasferimento veniva ugualmente effettuato. Questo perchè i blocchi dove venivano incluse le transazioni erano liberi, quasi vuoti, ora invece sono tutti strapieni



Per ovviare a questo problema e ritornare a pagare, se non fee a 0 dollari, ma ad una cifra accettabile e una velocità rispettabile bisogna effettuare delle modifiche al protocollo.
Una modifica "semplice" da effettuare sarebbe raddoppiare la dimensione dei blocchi, ma per molti sarebbe solo un palliativo, altri lo vorrebbero aumentare molto di più, ma così facendo solo poche farm avrebbero la potenza di scaricare tutta la blockchain, altri ancora invece vorrebbero ottimizzare la rete per renderla "più capiente".  Quindi in questa lotta intestina tra miner e sviluppatori l'unica a perderci è la competivitità del bitcoin nel panorama delle transazioni.
Entro qualche settimana ci sarà la resa dei conti e vedremo finalmente chi avrà vinto anche se la speranza di tutti è che l'unico vero vincitore sia il bitcoin!

Commenti

Post popolari in questo blog

Come partecipare alle ICO in modo gratuito e ricevere tante coin in omaggio

Nello scorso post, ho redatto una guida per principianti per spiegare che cosa sono le ICO e come funzionano. Dopo averne appreso il meccanismo, su una cosa possiamo essere tutti d'accordo: che ci sia pure dietro la squadra più affidabile o il progetto che sembra il più rivoluzionario del mondo,  investire nelle ICO è sempre un rischio , è un'opportunità ma è anche una scommessa, che molte volte ha pagato (e pure tanto), altre volte no. Ma per fortuna nostra esiste  un'opportunità nell'opportunità , ovvero la possibilità di  partecipare alle ICO senza spendere un Euro , o in questo caso forse è meglio dire un bitcoin o qualsiasi altra cryptocurrency. Il team che propone un ICO, come abbiamo visto, dato che ha bisogno di far conoscere il suo progetto a più investitori possibili,  ha bisogno di enorme pubblicità  e dato che spesso e volentieri non ha le risorse iniziali per intraprendere le campagne pubblicitarie, oltre che ad auto pubblicizzarsi sui vari s...

Ethereum Classic listato su eToro

Ethereum Classic su eToro Visti gli interessanti volumi di scambio di Ethereum Classic sugli attuali exchange di criptovalute , anche la famosissima piattaforma di trading eToro ha manifestato l'intenzione di listare gli ETC . Attualmente la capitalizzazione complessiva di Ethereum Classic è di 1.600.000.000 di dollari (al 5° posto per capitalizzazione complessiva delle criptovalute ), mentre il suo valore attuale è di circa 17,5 dollari. In costante ascesa come d'altronde tutte le criptocoin in questo momento. ETC è anche la quinta moneta digitale aggiunta sulla piattaforma eToro , dopo i Bitcoin , Ethereum, Dash e Litecoin.

TaaS: Token as a Service (ICO)

Questa ICO è una delle più calde del momento. Da quando è stata lanciata (27 marzo 2017) ci hanno già partcipato 1727 investitori e sono stati raccolti la bellezza di 3.000.000 di dollari pagati soprattutto in criptovalute: maggior parte in  bitcoin ed ethereum ; è anche possibile investire in dollari. Questa ICO terminerà il 27 aprile   2017 e i fondatori di TaaS sperano di avvicinarsi il più possibile alla cifra di 9000 bitcoin, capitale che ottimizzerebbe al massimo lo sviluppo di questo progetto. Iscrivendosi al loro sito e investendo nel loro progetto, in cambio si avranno dei tokens (in italiano gettone). Chi partecipa per prima riceverà dei bonus e riceverà maggiori token. I bonus sono divisi in scaglioni di 1000 bitcoin, ogni volta che si raggiungono 1000 bitcoin i bonus diminuiscono fino ad azzerarsi dai 9000 BTC in su raccolti. Questo è lo schema completo del bonus: 1000 BTC 25% 2000 BTC  22,50% 3000 BTC 20%...