Passa ai contenuti principali

FundYourselfNow (ICO) - Rivoluzione nel Crowdfunding

Prima di parlare del progetto FundyourselfNow facciamo un passo indietro e introduciamo molto sommariamente di cosa si occuperà principalmente questa piattaforma: il crowdfunding!  Il crodwfunding è un processo collaborativo di raccolta fondi,  dove singole persone, o molto più spesso enti o organizzazioni, hanno dei progetti innovativi e buoni propositi, ma non hanno i fondi per svilupparli. Così dopo aver esposto la propria idea al pubblico, chiedono a loro di partecipare economicamente per raccogliere i fondi necessari a realizzare l’idea.  Solitamente, a chi ha contribuito, una volta che il progetto ha preso vita, ne ricaverà delle quote o dei dividendi in proporzione alla cifra “investita”.


DI COSA SI OCCUPA LA PIATTAFORMA FUNDYOURSELFNOW?
È semplicemente (ma genialmente) una rivoluzionaria piattaforma di crowdfunding. La rivoluzione nei confronti di un classico crowdfunding è che si tratta di un sistema decentralizzato. FundYourselfNow punta ad ospitare progetti che usufruiranno i token (FYN) movimentabili tramite la piattaforma Ethereum (erc20).  Oltre che i classici progetti potrà ospitare anche altre ICO, quindi oltre ad avere il vantaggio della raccolta fondi  in un sistema decentralizzato, aggiungerà ai promotori del progetto la semplificazione della parte tecnica per la realizzazione dei propri token.
FundYourselfNow  oltre che alla parte tecnica aiuterà i fruitori dei propri token anche in consulenze di marketing, localizzazioni, assistenza, ecc…

Un’altra innovazione è la facoltà da parte dei partecipanti alla raccolta fondi di poter oltre che monitorare l’andamento, anche di votare se far proseguire la raccolta fondi o sospenderla se la road-map dello sviluppo non viene rispettato. 

I titolari dei token FYN saranno in grado di investire in progetti elencati sulla nostra piattaforma FYN, a tariffe preferenziali. Il progetto elencato sulla nostra piattaforma dovrebbe accettare fino al 20% del loro finanziamento nei token FYN. Non esiste alcun limite superiore alla quantità di token FYN che un progetto può accettare. Il 70% degli utili realizzati dalla piattaforma FYN sarà distribuito ai contributori, tramite un programma di riacquisto di token. I token acquistati saranno bruciati per ridurre la fornitura del token FYN globale. Questo programma verrà eseguito ogni 6 mesi. I rimanenti profitti del 30% saranno reinvestiti per crescere la società.

COME FACCIO A PROCURARMI I TOKEN  “FYN”?
Inizialmente i token FYN verranno distribuiti durante l’ICO che finanzierà lo sviluppo della piattaforma FundYourselfNowQuesta ICO inizierà il 13 Giugno 2017 e terminerà il 31 Luglio 2017. Si potrà partecipare solo versando ETH, per utilizzare tutte le altre criptovalute utilizzare shapeshift.io.
L’attuale tasso di cambio è di 1 ETH per  120 FYN fino al 4 Luglio (bonus del  120%), mentre per il restante periodo sarà di 1 ETH per 100 FYN

Distribuizione dei token e ricompense
Token totali: 12,5 milioni
ICO: 7,5 milioni (60%)
Consulenti attuali e futuri, Bounty e bonus primi sostenitori: 1,5 milioni (12%)
Fondatori, team di sviluppo e futuri dipendenti: 2,5 millioni (20%)
Fondi di riserva per fondi futuri: 1 milione (8%)

È possibile ricevere dei token FYN omaggio partecipando a delle campagne bounty dove si viene ricompensati per promuovere  il progetto.  Per conoscere i dettagli delle varie campagne visitate il seguente link:

Per tutte le condizioni generale e i dettagli di questa ICO si consiglia di consultare il WHITEPAPER

Contatti

Commenti

Post popolari in questo blog

Come partecipare alle ICO in modo gratuito e ricevere tante coin in omaggio

Nello scorso post, ho redatto una guida per principianti per spiegare che cosa sono le ICO e come funzionano. Dopo averne appreso il meccanismo, su una cosa possiamo essere tutti d'accordo: che ci sia pure dietro la squadra più affidabile o il progetto che sembra il più rivoluzionario del mondo,  investire nelle ICO è sempre un rischio , è un'opportunità ma è anche una scommessa, che molte volte ha pagato (e pure tanto), altre volte no. Ma per fortuna nostra esiste  un'opportunità nell'opportunità , ovvero la possibilità di  partecipare alle ICO senza spendere un Euro , o in questo caso forse è meglio dire un bitcoin o qualsiasi altra cryptocurrency. Il team che propone un ICO, come abbiamo visto, dato che ha bisogno di far conoscere il suo progetto a più investitori possibili,  ha bisogno di enorme pubblicità  e dato che spesso e volentieri non ha le risorse iniziali per intraprendere le campagne pubblicitarie, oltre che ad auto pubblicizzarsi sui vari s...

Ethereum Classic listato su eToro

Ethereum Classic su eToro Visti gli interessanti volumi di scambio di Ethereum Classic sugli attuali exchange di criptovalute , anche la famosissima piattaforma di trading eToro ha manifestato l'intenzione di listare gli ETC . Attualmente la capitalizzazione complessiva di Ethereum Classic è di 1.600.000.000 di dollari (al 5° posto per capitalizzazione complessiva delle criptovalute ), mentre il suo valore attuale è di circa 17,5 dollari. In costante ascesa come d'altronde tutte le criptocoin in questo momento. ETC è anche la quinta moneta digitale aggiunta sulla piattaforma eToro , dopo i Bitcoin , Ethereum, Dash e Litecoin.

TaaS: Token as a Service (ICO)

Questa ICO è una delle più calde del momento. Da quando è stata lanciata (27 marzo 2017) ci hanno già partcipato 1727 investitori e sono stati raccolti la bellezza di 3.000.000 di dollari pagati soprattutto in criptovalute: maggior parte in  bitcoin ed ethereum ; è anche possibile investire in dollari. Questa ICO terminerà il 27 aprile   2017 e i fondatori di TaaS sperano di avvicinarsi il più possibile alla cifra di 9000 bitcoin, capitale che ottimizzerebbe al massimo lo sviluppo di questo progetto. Iscrivendosi al loro sito e investendo nel loro progetto, in cambio si avranno dei tokens (in italiano gettone). Chi partecipa per prima riceverà dei bonus e riceverà maggiori token. I bonus sono divisi in scaglioni di 1000 bitcoin, ogni volta che si raggiungono 1000 bitcoin i bonus diminuiscono fino ad azzerarsi dai 9000 BTC in su raccolti. Questo è lo schema completo del bonus: 1000 BTC 25% 2000 BTC  22,50% 3000 BTC 20%...